PRIVACY POLICY E NOTE LEGALI della piattaforma Occupazione e Solidarietà

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI:
Occupazione e Solidarietà cooperativa sociale Via Delle Medaglie D'Oro 1 - 70126 Bari
Email: occusol@libero.it

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI:
Occupazione e Solidarietà cooperativa sociale Via Delle Medaglie D'Oro 1 - 70126 Bari
Email: occusol@libero.it

Tipologie di dati raccolti. Dati di navigazione.

Cookie.
Il presente sito utilizza cookies o marcatori, che tecnicamente sono pacchetti di informazioni inviate da un web server al browser del utente e da quest'ultimo memorizzati sul proprio dispositivo (personal computer, tablet, cellulare, ecc.) e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Per conoscere le tipologie e le finalitá dei cookie utilizzati puoi consultare l'apposita Cookie Policy disponibile sul portale web www.occusol.net.

Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori.

Modalitá e luogo del trattamento dei dati raccolti.

Luogo.

Finalità del trattamento dei dati raccolti.

Periodo di conservazione.

Dettagli sul trattamento dei dati personali.
I dati personali sono raccolti per le seguenti finalitá:

Google Analytics.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l'utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Vengono raccolti cookie e i dati di utilizzo, il luogo di trattamento dei dati è USA, puoi consultare la politica di utilizzo dei dati all'indirizzo: www.google.com/intl/it/policies/privacy e disabilitarne l'utilizzo cliccando: tools.google.com/dlpage/gaoptout

Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali. Difesa in giudizio.
I dati raccolti dell'utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del titolare in giudizio o nelle fasi ulteriori per l'instaurazione da abusi nell'utilizzo o dei servizi connessi da parte dell'utente. L'utente dichiara che è consapevole che il titolare potrebbe rivelare i dati raccolti su richiesta delle pubbliche autoritá.

Specifiche ulteriori.
L'utente potrebbe fare richiesta di fornire ulteriori informazioni per la raccolta e il trattamento dei propri dati nelle applicazioni specifiche su questo sito e nei vari software applicativi collegati.

Maggiori informazioni che non sono indicate in questo documento.
In qualsiasi momento l'utente può richiedere maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali al titolare del trattamento utilizzando i contatti presenti su questa web application.

Diritti dell'utente.
Gli utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal titolare. In particolare, l'utente ha il diritto di:

- Revocare il consenso precedentemente espresso in ogni momento;
- Opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante;
- Accedere ai propri dati trattati dal titolare ed a ricevere una copia dei dati trattati;
- Verificare e chiedere la rettificazione sulla correttezza dei propri dati e richiederne l'aggiornamento o la correzione;
- Quando ricorrono determinate condizioni, l'utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il titolare non tratterá i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;
- Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali;
- Ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro titolare senza ostacoli. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell'utente, su un contratto di cui l'utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
- Proporre reclamo all'autoritá di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione.
Quando i dati personali sono trattati nell'interesse pubblico, nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del titolare, gli utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli utenti che, ove i loro dati fossero trattati con finalitá di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il titolare tratti dati con finalitá di marketing diretto gli utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti.
Per esercitare i diritti dell'utente occorre indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal titolare nel piú breve tempo possibile.

Modifiche a questa privacy policy.
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli utenti aggiornando questa pagina e, se possibile, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il titolare. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il titolare provvederá a raccogliere nuovamente il consenso dell'utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o dati): costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di utilizzo: sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall'applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall'utente che si connette all'applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all'itinerario seguito all'interno dell'applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai dati in esse inserite, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Utente: l'individuo che utilizza questa applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui dati personali sono oggetto del trattamento.

Interessato: la persona fisica o giuridica cui si riferiscono i dati personali.

Responsabile del trattamento (o responsabile): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento dei dati personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del trattamento (o titolare): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalitá, alle modalitá del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa applicazione. Il titolare del trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa applicazione.

Data Protection Officer: soggetto apicale nell'organizzazione aziendale che affianca il titolare nella gestione delle problematiche del trattamento dei dati personali.

Questa applicazione: lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i dati personali degli utenti.

Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal DLGS nr 101 del 10/8/2018 (GU nr 205 del 4/9/2018) che entra in vigore il 19/9/2018, dal Regolamento UE 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati" (conosciuto anche con l'acronimo inglese GDPR) entrato in vigore il 25 maggio 2018, dal DLGS nr 196 del 30/6/2003 per la parte non abrogata, nonchè a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Questa informativa privacy riguarda esclusivamente l'applicazione web Occupazione e Solidarietà e l'APP Occupazione e Solidarietà.

Ultima modifica: 1 Ottobre 2018